Ciao a tutti,
a un mese dal disastro di Fukushima, l'agenzia giapponese per la sicurezza nucleare ha innalzato al livello massimo di 7 - come Cernobyl nel 1986 - la classificazione dell'incidente.
Questa decisione arriva terribilmente in ritardo. Greenpeace l’aveva chiesto già tre settimane fa, ottenendo dal governo una risposta inconsistente: una limitata evacuazione delle aree attorno alla centrale.
Noi – con il nostro team sul posto - continueremo a dare sostegno alla gente di Fukushima fornendo dati indipendenti sui livelli di contaminazione. Contribuisci anche tu al nostro lavoro di monitoraggio, aiutandoci con una donazione oggi stesso!
Grazie!
Grazie!
Salvatore Barbera
Responsabile campagna Nucleare
Greenpeace Italia
Nessun commento:
Posta un commento
Ti invito a commentare con parole costruttive altrimenti il tuo commento non sarà pubblicato.